Pancakes soffici e rigonfi in stile giapponese? In arrivo.
Ecco una ricetta che dovete assolutamente provare. Probabilmente avrete già visto i pancake soufflé giapponesi sui vostri social, ma scommettiamo che non pensavate che fosse possibile ricrearli a casa, vero?
Ebbene, @healthy_floflo è qui per dimostrare che ci siamo sbagliati. Non è mai una che si tira indietro di fronte a una sfida in cucina e ha lavorato duramente per perfezionare questa incredibile ricetta di pancake giapponesi ad alto contenuto proteico. Dimenticate quelle crepes mollicce che sfornate ogni anno con la fidata combinazione di limone e zucchero e concedetevi invece queste.
Spessi, soffici e con un’elasticità soddisfacente, questi pancake giapponesi sono qualcosa di speciale. E sono fatti per essere ricoperti dal nostro sciroppo d’acero senza zucchero.
Non lasciatevi scoraggiare dalla quantità di passaggi della preparazione, Flo promette che non è così complicato come potreste pensare: il segreto è assicurarsi che gli albumi siano freddi prima di montarli e cuocere i pancake a fuoco lento. I risultati ne valgono la pena al 100%.
Dosi per 1 persona
Ingredienti
- 2 uova (raffreddate)
- 1 misurino di Impact Whey Protein (qualsiasi gusto)
- 25 g di farina autolievitante
- 30 ml di latte
- ¼ di cucchiaio di succo di limone (o solo qualche goccia)
- 2 cucchiai di sciroppo d’acero senza zucchero
Preparazione
- Per prima cosa, separare gli albumi dal tuorlo. Affinché questa ricetta funzioni al meglio, è necessario che le uova siano raffreddate, quindi assicuratevi che siano state tenute in frigorifero per una notte.
- Quindi, aggiungere i tuorli, la farina, le proteine in polvere e il latte in una ciotola e mescolare fino a ottenere una pastella omogenea. Mettere da parte.
- In un’altra ciotola, sbattere l’albume fino a renderlo molto sodo (un buon modo per misurarlo è che se si mette la ciotola a testa in giù, dovrebbe attaccarsi e non cadere). Aggiungete qui qualche goccia di succo di limone, che a quanto pare può aiutare a mantenere gli albumi spumosi più a lungo.
- A questo punto, trasferite gli albumi nella pastella e mescolateli delicatamente per far entrare quanta più aria possibile, facendo attenzione a non mescolare troppo.
- Trasferite questa pastella leggera e soffice in un sacchetto da pasticcere e spremete delicatamente un pancake in una padella antiaderente a fuoco basso. Continuate a mescolare in modo da ottenere una frittella alta e spessa piuttosto che una più larga. Dovreste avere abbastanza impasto per fare 2 di questi pancake spessi. Se non si dispone di un sacchetto per le spruzzate, si può fare semplicemente versando il composto a cucchiaiate, ma l’effetto sarà un po’ più disordinato.
- Cuocere a fuoco basso (piano cottura al minimo) per circa 5-7 minuti sul primo lato. Aggiungere qualche goccia d’acqua alla padella e coprire con il coperchio durante questo tempo per creare vapore.
- Girare e cuocere sull’altro lato per lo stesso tempo.
- Servire con abbondante sciroppo d’acero senza zucchero.