Spedizione gratuita da 55 € Nuovo cliente? -5% Extra su Tutto Abbonati & Risparmia fino al 50% Scarica l'App: 10% Extra 15€ per ogni Nuovo Amico
FLASH! 50% SULLE PROTEINE + 🎁 BARRETTA AL TRIPLO CIOCCOLATO GRATIS | SCADE TRA
Settimane
:
Giorni
:
Ore
:
Minuti
:
Secondi
ALIMENTAZIONE

Bere acqua può ridurre l’apporto calorico, spiega un nutrizionista

Oggi analizzeremo se bere acqua può portare a una riduzione dell'apporto calorico (energetico) totale. La perdita di peso si ottiene in ultima analisi attraverso un deficit calorico, ma non è solo una questione di calorie introdotte e calorie eliminate, poiché il nostro metabolismo è più complesso di così e alcuni alimenti vengono assorbiti in modo diverso dall'organismo.Esistono alcuni studi che esaminano l'effetto dell'acqua direttamente sulla perdita di peso e se si traduce in una diminuzione dell'apporto calorico totale. Approfondiamo l'argomento per capire se sostituire gli alimenti con l'acqua è un modo efficace per ridurre l'apporto calorico o se si tratta di un mito.
man drinking water

L'assunzione di acqua può ridurre la fame?

Si ritiene che bere molta acqua favorisca la perdita di peso o il suo mantenimento ed è diventata una pratica comunemente utilizzata per il controllo del peso. Bere molta acqua ogni giorno fa bene alla salute generale. L'acqua potabile, inoltre, non contiene calorie, quindi può aiutare a gestire il peso corporeo e a ridurre l'apporto calorico se sostituita a bevande molto caloriche, come le bibite gassate.La sete, la sensazione che proviamo quando siamo leggermente disidratati, viene spesso scambiata dal cervello per fame. Bere molta acqua mentre si cerca di perdere peso è positivo perché si consuma acqua invece di altre bevande, spesso ricche di calorie e di zucchero.Gli effetti dell'assunzione di acqua ai pasti piuttosto che di niente o di altre bevande sono ancora poco studiati. Senza acqua l'uomo può sopravvivere per 2-4 giorni. L'acqua costituisce circa il 60% del nostro peso corporeo ed è fondamentale per la vita. Si può prevedere una riduzione dell'apporto energetico (calorico) se si sostituiscono le bevande più caloriche con l'acqua quando si mangia, ma questo potrebbe non tradursi in variazioni di peso a lungo termine.Gli effetti a breve termine del consumo di acqua includono una maggiore sazietà, una riduzione del senso di fame e un leggero aumento del dispendio energetico come risultato di un effetto termogenico indotto dall'acqua (aumento della produzione di calore nel corpo).

Questa strategia è sempre affidabile?

Non è certo consigliabile bere acqua solo per perdere peso o in sostituzione di alimenti ricchi di nutrienti. Abbiamo bisogno di cibo per il nutrimento e l'energia. L'acqua non è in grado di fornirli e deve essere bevuta per idratarsi. È importante non cadere in un modo di pensare "tutto o niente" con l'acqua. Certo, ha molti benefici (è bene puntare a 6-8 bicchieri d'acqua al giorno), ma non dobbiamo sostituire il cibo con l'acqua.In definitiva, questo provoca un calo di energia e di umore e aumenta il rischio di carenze nutritive.L'acqua è un ottimo sostituto delle bevande ad alto contenuto di zuccheri, ma è importante ricordare che per perdere peso l'acqua deve essere abbinata a un deficit calorico.

Conclusione

Anche se non siamo in disaccordo sul fatto che bere più acqua sia benefico, l'acqua dovrebbe essere sempre inclusa in una dieta ben bilanciata e non dovrebbe mai sostituire una dieta ricca di nutrienti. Il cibo e una buona idratazione vengono prima di tutto. Sostituire le bevande zuccherate con l'acqua può avere molti benefici per la gestione del peso, ma sostituire l'acqua ai pasti è assolutamente da evitare.

Ti é piaciuto questo articolo? Allora potrebbero interessarti anche:

Myprotein
Myprotein Scrittore ed esperto

Articoli correlati