Questi pancake proteici sono ottimi per la prima colazione perché ricchi di proteine, fibre e carboidrati complessi che rilasciano energia lentamente. É un pasto perfettamente bilanciato e ideale se vi allenate al mattino.
Durante la notte le riserve di glicogeno nei muscoli si svuotano e con questi pancake proteici consumati a colazione riavrete le energie necessarie per allenarvi intensamente.

Ingredienti
- 3 bianchi d’uovo
- 1/2 zucchina, tagliata a cubetti
- 1/2 misurino di proteine del siero di latte (qualunque gusto va bene)
- 30g di farina di avena (Avena istantanea)
- 2 cucchiai di Avena
- Pizzico di sale
- Cannella a volontà
- Stevia pura
- 1-2 cucchiai di latte vaccino/mandorla/riso
Preparazione
- Mettete insieme tutti gli ingredienti nel blender e lasciate riposare per 15 minuti minimo.
- Spalmate con dell’olio di cocco una padella antiaderente, versate il composto, coprite e cuocete a fuoco basso.
1. Perché fanno bene
Le proteine del siero di latte e delle uova rallenteranno l’assorbimento degli zuccheri e contribuiranno ad un lento rilascio di energia durante tutto l’allenamento.
La cannella è ottima anche per prevenire crampi muscolari e dolori mestruali.
2. Suggerimenti
- l’impasto può essere preparato la sera prima e conservato in frigo durante la notte. In questo modo risparmierete tempo al mattino e grazie alla fibra che assorbirà il liquido, i pancake saranno più soffici e compatti una volta cotti.
- Al posto della zucchina potete usare anche una banana matura o la zucca tagliata a cubetti. In questo caso i valori nutrizionali subiscono un variamento.
- Prima dell’allenamento è sconsigliato consumare il latte vaccino perché contiene caseina, una proteina del latte che rallenta l’assorbimento di nutrienti. Nel caso in cui decideste di consumare i vostri pancake come pasto pre-allenamento, è meglio sostituire il latte vaccino con un altro tipo di bevanda vegetale (latte di riso, di avena, di mandorla ecc.)
- I pancake proteici sono ottimi se spalmati con della confettura alla frutta. Anche in questo caso i valori nutrizionali cambiano e per un cucchiaio di marmellata dovete sommare all’incirca altri 12g di carboidrati.
Autore: Anja Paskulin
Ti è piaciuta questa ricetta? Scopri le altre.
Clicca qui per scoprire tutti i nostri prodotti utili per preparare i pancake!
Personal Coach, Istruttore di Bodybuilding e Fitness, Educatore Alimentare, Atleta.
www.feedtheiron.blogspot.com
www.facebook.com/anjapaskulinpt