Proviamo a chiarire alcune delle questioni più dibattute tra noi donne. La maggior parte di noi trova davvero difficile o addirittura impossibile, perdere quel grasso di troppo che va ad accumularsi nella zona delle gambe e dei glutei.
Continuate a leggere l’articolo e vi svelerò alcuni piccoli segreti che vi lasceranno a bocca aperta. Mi raccomando a non sottovalutare l’importanza di tutto quello che sto per rivelarvi.
L’estrogeno è l’ormone per mezzo di cui si sviluppa il grasso corporeo in particolare sui quadricipiti, femorali e glutei. Questo ormone può essere indotto da molti fattori, alcuni che possiamo controllare e quindi evitare mentre altri no. Iniziamo con quello che possiamo evitare; prima di tutto l’alimentazione.
1. Evitate gli zuccheri
Eliminate dalla vostra dieta zuccheri trattati, prodotti senza grassi/a basso contenuto di grassi. Aumentate l’assunzione di proteine, mangiate carni biologiche, pesce azzurro e grassi buoni contenuti in cibi come le noci, l’avocado e l’olio di cocco. Mangiate molte verdure come broccoli, cavoli e crescione, in modo da creare alcalinità.
2. Tenete sotto controllo la tossicità
Tenete conto della tossicità dell’ambiente che vi circonda. Lo xenoestrogeno è un tipo di estrogeno che si trova in alcuni pesticidi, combustibili, farmaci e plastica.
Queste cose possono avere un impatto davvero negativo e causare l’aumento di estrogeni nel corpo. Possiamo cominciare provando ad evitare l’uso di determinati contenitori di plastica, bere da bottiglie di plastica, utilizzare forni a microonde e altre cose simili.
Inoltre in palestra sarebbe bene evitare l’allenamento su tappeto ed ellittica, infatti questo oltre ad aumentare i livelli di estrogeno, rilascia anche un’enorme quantità di stress ossidativo, causando l’aumento di grasso nella zona addominale.
3. Allenatevi con i pesi
Allora l’allenamento diminuisce o aumenta la formazione di estrogeni? Il mio consiglio è quello di allenarsi in maniera intelligente.
Le donne passano gran parte del tempo a preoccuparsi del grasso sulle gambe e sui glutei ma nel contempo pensano che sedersi su una cyclette o camminare su un tappeto, possa aiutarle a perdere grasso.
In realtà a questo scopo, sarebbe bene allenarsi con i pesi, alternando allenamenti di forza ad allenamenti di resistenza, con intervalli di lavoro più lunghi in modo da aumentare la capacità di lattato.
4. Bevete più acqua
I minerali che il corpo assorbe attraverso l’acqua gli permettono di ridurre la tossicità nel fegato e nel resto del corpo. L’acqua gioca un ruolo fondamentale, permettendo un lavoro molto più efficiente del processo di disintossicazione.
Ebbene si signore, seguite questi semplici consigli ed otterrete grandi risultati!