
L'avena fornisce energia a lento rilascio ed è ricca di fibre e nutrimenti essenziali per una dieta equilibrata e salutare.
Ecco qui alcune delle ricette facili e veloci per iniziare la giornata con il pieno delle energie.
1. Porridge al cacao
ingredienti
- 80 g di fiocchi d'avena
- 10 g di cacao biologico in polvere
- 240 ml di latte scremato / latte a scelta
- 1 cucchiaino di cannella
- ½ cucchiaino di estratto di vaniglia
- 15 g di miele
Metodo
1) Mescolare l'avena e il latte in una ciotola o contenitore per microonde.
2) Mettere il composto in mocroonde per 2 1/2 minuti.
3) Aggiungere la polvere di cacao e la cannella, mescolando bene per unire gli ingredienti. Successivamente aggiungere la vaniglia.
4) Aggiungi il miele in cima e servi!
Nutrimenti
Calorie: 465
Carboidrati: 84g
Proteine: 20 g
Grasso: 6 g
2. Porridge ai semi di Chia e al latte di Mandorla

Ingredienti
- 80 g di fiocchi d'avena
- 10 g di semi di Chia bio
- 250 ml di latte di mandorla
- 30 g di yogurt greco / yogurt di soia (senza grassi)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 80 g di mirtilli
- 30 g di mandorle intere
- 20 g di semi di lino in polvere
- Sciroppo senza zucchero - Gusto sciroppo d'acero
- Dolcificante
Metodo
1) In una ciotola o un barattolo, unire e mescolare il latte di mandorle, lo yogurt greco, i semi di chia, l'avena e la polvere di semi di lino.
2) Unire bene e coprire con un coperchio o una pellicola trasparente.
3) Lasciare raffreddare in frigo per una notte.
4) Al mattino, aggiungere la cannella, l'estratto di vaniglia e il dolcificante. Completare con le mandorle e la frutta e aggiungere lo sciroppo senza zucchero.
Nutrimenti
Calorie: 735
Carboidrati: 82g
Proteine: 25 g
Grasso: 34g
3. Porridge al gusto Moka
ingredienti
- 80 g di fiocchi d'avena
- 10 g di cacao biologico in polvere
- 20 g di semi di chia bio
- 15 g di cacao crudo biologico
- 80 g di banane
- 10 g di miele
- 120 ml di caffè preparato
- 120 ml di latte scremato / latte di mandorle
- Sciroppo senza zucchero - gusto al cioccolato
Metodo
1) Prepara il tuo caffè secondo i tuoi gusti.
2) Aggiungi l'avena, i fiocchi di cacao, la polvere di cacao e i semi di chia in un contenitore o in un barattolo.
3) Aggiungere la banana tagliata a pezzetti, il caffè ed il miele. Coprire bene e agitare la miscela fino a quando non è completamente omogenea.
4) Refrigerare durante la notte e servire con qualche MYSYRUP!
Nutrimenti
Calorie: 669
Carboidrati: 100g
Proteine: 23 g
Grasso: 19g
4. Porridge alla banana, alla maca e al burro d'arachidi

Ingredienti
- 100 g di banane
- 80 g di fiocchi d'avena
- 250 ml di latte scremato / latte di mandorle
- 25g di burro di arachidi
- 5g polvere di maca organica
- 1 cucchiaino di cannella
Metodo
1) Mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola (ad esclusione della banana) e mescolare bene.
2) Affetta la banana. Versare la miscela di avena in un barattolo o in un contenitore, aggiungendo la banana tra di essa mentre si va.
3) Sigillare il contenitore con un coperchio o una pellicola trasparente.
4) Conservare in frigorifero durante la notte e la mattina seguente cospargere un po 'di cannella in più prima di servire.
Nutrimenti
Calorie: 667
Carboidrati: 104g
Proteine: 26g
Grasso: 17g
5. Porridge all'arancia
Ingredienti
- 80 g di fiocchi d'avena
- 1 misurino di Impact Whey Protein - al gusto di crema
- 10 g di Semi di Chia bio
- 240ml di latte a scelta
- Mezzo cucchiaino di Zenzero
- Mezzo cucchiaino di Cannella
- Un cucchiaino di estratto di Vaniglia
- Sciroppo senza zucchero - al gusto di sciroppo d'acero
Metodo
1) Unire tutti gli ingredienti in un barattolo o un contenitore sigillabile.
2) Agitare bene e conservare in frigorifero per otto ore.
3) Aggiungi lo sciroppo e servi!
Nutrimenti
Calorie: 614
Carboidrati: 72g
Proteine: 42g
Grasso: 16 g
6. Porridge alle Noci Pecan

Ingredienti
- 80 g di fiocchi d'avena
- 1 cucchiaio di Impact Whey Protein
- 25 g di burro di mandorle
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 20 g di noci pecan tritate
- 80 g di banana tagliata a fettine
- 1 cucchiaino di cannella
- 240 ml di latte a scelta
- Dolcificante
Metodo
1) Inizia mescolando insieme gli ingredienti in una ciotola, compreso il burro di mandorle.
2) Aggiungi il resto degli ingredienti. Sigilla e agita il barattolo fino a quando tutti gli ingredienti sono ben combinati; E’ consigliabile agittare nuovamente per assicurarsi che la polvere proteica sia completamente miscelata al porridge.
3) Refrigerare durante la notte.
4) Servite il Porridge al mattino con un po 'di cannella.
Nutrimenti
Calorie: 907
Carboidrati: 97g
Proteine: 46g
Grassi: 38 g
7. Porridge alla mela e all’ uva passa
Ingredienti
- 80 g di fiocchi d'avena
- 5g di polvere di maca organica
- 100 g di mela tagliata a cubetti
- 50 g di uva passa
- 240ml di latte o un sostitutivo del latte
- 30 g di semi di girasole
- 1 cucchiaino di cannella.
- Sciroppo senza zucchero - gusto al lampone
Metodo
1) Aggiungere la mela talgiata a cubetti sul fondo di un barattolo o di un contenitore.
2) Aggiungere un po 'di sciroppo senza zucchero sui cubetti di mela.
3) Aggiungere il resto degli ingredienti nel barattolo e versare il latte.
4) Agitare bene e sigillare saldamente, quindi conservare in frigorifero il barattolo per tutta la notte.
5) Servire il porridge mattino successivo aggiungendo un po 'più di sciroppo al sapore di lampone.
Nutrimenti
Calorie: 733
Carboidrati: 94g
Proteine: 29 g
Grasso: 27 g
Il Porridge - un pasto salutare e vario
Il porridge è un pasto delizioso che può essere realizzato in mille modi diversi, questi sono solo alcune delle idee di come poterlo integrare nella vostra dieta.

Jennifer Blow è la nostra nutrizionista registrata al UKVRN - (Registro dei professionisti qualificati sulla nutrizione del Regno Unito). Ha una laurea in Scienze della Nutrizione ed un Master sulla ricerca scientifica nutrizionale, si è inoltre specializzata nell'uso degli integratori sportivi per la salute ed il fitness.
Grazie alla sua esperienza nel campo della nutrizione per l'esercizio fisico ed il benessere della persona, è stata citata come nutrizionista in riviste online importanti come Vogue, Elle e Grazia.
La sua vasta esperienza lavorativa spazia dal lavoro con il NHS nel campo degli interventi nutrizionali e dietetici, fino agli studi scientifici sull'integrazione degli acidi grassi omega-3 e sull'effetto dei fast food sulla salute della persona, che trallaltro ha presentato durante la Conferenza Annuale sulla Nutrizione. Attualmente, Jennifer non ha mai smesso di formarsi nell’ambito professionale per assicurarsi che la sua conoscenza sia sempre avanzata e al passo con i tempi.
Scopri di più sulla vita di Jennifer qui.
Nel suo tempo libero, Jennifer ama fare lunghe passeggiate o andare in bicicletta. Nei suoi articoli le piace dimostrare che mangiare sano non è assolutamente sinonimo di fame.