Spedizione gratuita da 55 € Nuovo cliente? -5% Extra su Tutto Abbonati & Risparmia fino al 50% Scarica l'App: 10% Extra 15€ per ogni Nuovo Amico
ULTIMA CHANCE⚡ 2x1 SULLA CREATINA CREAPURE | 40% DI SCONTO SUI PREWORKOUT ORIGIN | SCADE TRA
Settimane
:
Giorni
:
Ore
:
Minuti
:
Secondi
RICETTE

Pancake Proteici Vegani | La Ricetta di Tania

Stai cercando una ricetta per pancake proteici in versione veg? Sei nel posto giusto! Ambassador di Myprotein e personal trainer, Tania Tombolelli (@palestrataincucina_pic) ha creato per noi una ricetta unica per dei pancake proteici vegani facili e veloci da cucinare.

Deliziosi e morbidi al punto giusto, occorrono solo 5 ingredienti per realizzare questa ricetta: farina integrale, banane, cacao, latte di mandorla e Clear Vegan Protein. Mescola il tutto, cuoci le frittelle in padella e guarnisci con gli ingredienti che preferisci. Facile, no?

Questi pancake fit vegani sono perfetti per darti una carica di energia a colazione senza appesantirti troppo: non contengono né burro né uova e ti faranno sentire sazio fino all'ora di pranzo grazie al loro alto contenuto di proteine e fibre.

Chi ha detto che un'alimentazione proteica non può anche essere vegana? Bando alle ciance, allacciamo il grembiule e iniziamo a cucinare!

Dai anche un'occhiata alle nostre ricette proteiche per la colazione.

Servings:  2 persone

Prep time:  10 minuti

Cook time:  10 minuti

Ingredients

Pancake vegani

Come preparare i pancake proteici vegani

Instructions

  1. Inizia aggiungendo latte, banane e Clear Vegan Protein del gusto che preferisci in una ciotola, poi mescola con le fruste elettriche.

  2. Versa poi un po’ alla volta la farina integrale e il cacao amaro setacciati in modo da non creare grumi.

  3. Mescola il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo, liscio e privo di grumi.

  4. Lascia riscaldare una padella antiaderente sul fornello e, una volta ben calda, versa 1-2 mestolate di composto al centro. Lascia cuocere un lato a fiamma moderata per circa 2-3 minuti. Quando compariranno delle bollicine in superficie, potrai capovolgere il pancake con una spatola e cuocere l’altro lato per un altro minuto.

  5. Una volta cotto il pancake, riponilo al centro di un piatto. Continua fino a quando non termina la pastella e ricorda di impilare i pancake uno sull’altro ogni volta.

  6. Per rendere ancora più gustosi i tuoi pancake, guarniscili  e servili con un filo di sciroppo senza zuccheri o un po’ di burro di arachidi in polvere.

Consiglio

La nostra Tania ha usato la farina integrale, ma nulla ti vieta di sostituirla con quella di avena o di riso integrale.

Conservazione

Puoi conservare i pancake proteici vegani nel frigorifero per 1-2 giorni, riposti all'interno di un contenitore ermetico. Prima di gustarli, riscaldali per 3-4 minuti in padella, rigirandoli a metà cottura.

Giulia Andreani
Giulia Andreani Scrittore ed esperto

Articoli correlati