Una dieta equilibrata, unita all’esercizio fisico e al sonno, sono i fattori chiave per mantenere i livelli di energia e combattere la stanchezza.
A volte, però, si può beneficiare di una spinta in più che alcune vitamine e integratori possono fornire. Ecco la nostra guida ai migliori integratori e vitamine per l’energia.
Elenco di integratori e vitamine
1. Destrosio
Il destrosio è un carboidrato ad alto indice glicemico ed è una fonte di energia comoda e ad azione rapida. È quindi un ottimo integratore per fornire energia sia prima che durante l’allenamento.
Può anche essere molto utile dopo l’esercizio fisico, in quanto aiuta a ripristinare più velocemente i livelli di glicogeno. Migliora il recupero e aumenta la disponibilità di glicogeno (l’energia utilizzata per gli allenamenti ad alta intensità) per la sessione successiva.
Questo può essere particolarmente utile se il tempo a disposizione prima dell’allenamento successivo è breve, ad esempio se si devono affrontare due allenamenti in un giorno.
Riassunto: il destrosio è un ottimo integratore per ottenere energia quando se ne ha bisogno rapidamente, grazie alla sua facile digeribilità.
2. MCT
Gli MCT sono trigliceridi a catena media, ovvero i grassi sani presenti in alimenti come il cocco e i latticini.
Hanno un metabolismo più veloce rispetto agli acidi grassi a catena lunga, il che si traduce in una più rapida produzione di energia. Questo li rende un perfetto integratore prima dell’esercizio fisico o, in polvere, possono essere aggiunti a un frullato proteico o a uno smoothie per una spinta energetica supplementare.
Riassunto: gli MCT sono la migliore forma di grasso da scegliere quando si ha bisogno di aggiungere calorie e si cerca un integratore per l’energia.
3. Creatina
Durante l’esercizio fisico ad alta intensità, come uno sprint di 50 m o una serie pesante di squat, la creatina svolge un ruolo fondamentale nella disponibilità di energia. L’integrazione di creatina aumenta la quantità di fosfocreatina (PCr) immagazzinata nelle cellule muscolari. Durante gli esercizi ad alta intensità, la PCr aiuta a mantenere i livelli di adenosina trifosfato (ATP), consentendo di eseguire ripetizioni extra, sprint più lunghi e recupero più rapido, e chi non lo desidera?
Riepilogo: la creatina è un integratore ben studiato e comprovato per fornire energia durante gli allenamenti, in particolare per gli allenamenti a raffica.