Spedizione gratuita da 55 € Nuovo cliente? 5% Extra + Shaker Qualità Garantita 5% extra su App 15€ per ogni Nuovo Amico

SALDI FINO AL -60%
-15% EXTRA SULLA LINEA VEGANA SU APP
-5% EXTRA SU TUTTO SU APP

ALLENAMENTO

Massaggi sportivi | Benefici e per Frequenza

Massaggi Sportivi

Se ti alleni ormai da diverso tempo, avrai probabilmente capito che l’allenamento porta con sé qualche dolore con cui convivere. Sicuramente è possibile fare stretching e questo aiuterà tremendamente con la mobilità e la distribuzione dei nutrienti, ma per rilasciare i nodi muscolari, è necessario uno specialista.

Un massaggio sportivo può aiutare molto per l’indolenzimento muscolare, migliorando l’elasticità muscolare. Scopri pro e contro del massaggio sportivo e se investirci tempo e denaro, o se puoi prenderti cura di te stesso senza ricorrere a un massaggio.

Cos’è Il Massaggio Sportivo?

Un massaggio sportivo si differenzia da una classica giornata di relax in una spa, per via dei diversi obiettivi finali. Per un massaggio rilassante, l’obiettivo è quello, rilassarsi. Questo aiuta i muscoli a rilassarsi e ci permette di alleviare eventuali stress dovuti alla postura.

Un massaggio sportivo invece, è molto più intenso e l’obiettivo è quello di riuscire a sviluppare il massimo range di movimento, attraverso contrazioni e movimenti muscolari specifici. I terapisti utilizzano diverse tecniche come gua sha, agopuntura, coppettazione e altre forme di rilascio dei punti trigger.

Per far sparire il dolore a volte non basta massaggiare la zona interessata. Ad esempio, un dolore alla spalla potrebbe derivare da pettorali tesi, trapezi tesi e bicipiti femorali tesi. Rilasciare questi muscoli sovrallenati, può rilasciare tensione dalle spalle e migliorarne il range di movimento.

Benefici

L’ovvio vantaggio di un massaggio sportivo comprende muscoli più rilassati e un migliore movimento, oltre che un migliore afflusso di sangue e di nutrienti nelle aree interessate. Tutto questo si traduce in una migliore performance.

Utilizzare tecniche come lo stretching attivo e passivo, non solo offre sollievo ma anche una migliore connessione tra mente e muscoli.

Parte della ragione per cui non sei in grado di contrarre una particolare area nel modo giusto (e avverti dolore), è una posizione scorretta.

Ad esempio, le spalle curve sono il male quando si parla di sindrome da impingement. Il problema ad ogni modo, non è da ricercare nella cintura scapolare, solitamente deriva da un muscolo iperattivo nella parte posteriore della spalla e nella schiena.

Rilasciare i punti trigger di trapezio (prima costola), cuffia dei rotatori e persino dei laterali, permetterà alla spalla di tornare nella corretta posizione e muoversi in modo corretto.

Ci Sono Dei Contro?

Tra i contro di un massaggio sportivo, possiamo citare il dolore. Non si parla di un semplice stretching di una lezione di yoga il sabato mattina.

Per alleviare i dolori, bisogna veramente attraversare dolori intensi (anche se brevi) per vedere risultati. Si dice inoltre che i massaggi sportivi e altre forme di terapia possano curare completamente qualsiasi problema. Falso, dovrai comunque farti visitare da un dottore e subire un’eventuale operazione se hai un osso fratturato, oppure un legamento lacerato, e queste cose non sono cose da mettere nelle mani di un terapista.

Se non vedi risultati attraverso i massaggi, dovresti parlarne con il tuo medico ed eventualmente fare delle lastre.

Un altro contro dei massaggi sportivi è semplice: tempo e denaro. Per un buon massaggio della parte superiore del corpo, sono necessarie circa un’ora e mezza per un costo che si aggira intorno ai 100 euro. Per una routine settimanale si spende una piccola fortuna.

Conclusione

Nonostante siano lunghi, dolorosi e costosi, i massaggi sportivi sono una scelta fantastica per il tuo corpo. Miglioreranno inoltre la tua longevità in palestra negli anni a venire.

Un buon consiglio è quello di sottoporsi a un massaggio sportivo una volta al mese, e poi lavorare assieme al proprio terapista per comprendere come prendersi cura di se stessi a casa, attraverso il rilascio dei punti trigger e lo stretching attivo. Prenditi cura del tuo corpo e verrai premiato nel tempo.

 

 

I nostri articoli dovrebbero essere utilizzati solo a scopo informativo e didattico e non sono destinati ad essere presi come consiglio medico. Se sei preoccupato, consulta un professionista della salute prima di assumere integratori alimentari o di apportare importanti cambiamenti alla tua dieta.

Myprotein
Myprotein Scrittore ed esperto

Articoli correlati