Che cos'è il calisthenics?
Cosa fa il calisthenics per il vostro corpo?
Benefici del calisthenics
1. Può essere praticato ovunque.
2. Ha un impatto minore su muscoli e articolazioni.
3. Sviluppa l'equilibrio.
4. Migliora la flessibilità.
5. Aiuta a sviluppare i muscoli centrali.
6. Aiuta a sviluppare il fisico in generale.
7. È un ottimo trucco per le feste.
8. Può migliorare la qualità generale della vita.
Programma di allenamento calistenico per principianti
Articolazioni:
Deadhang:
- Trovate una sbarra e appendetevi ad essa.
- Tenetevi stretti e lasciate che la schiena si allunghi.
- Per renderlo più difficile, appendetevi con una mano sola.
- Per renderlo più facile, scegliete una sbarra più bassa e sostenetevi con le punte dei piedi.
Plank per le spalle:
- Mettetevi in un plank esteso (sulle mani e sulle punte dei piedi) mantenendo i fianchi fermi, i glutei e il core tesi, i piedi alla larghezza delle spalle.
- Sollevate una mano e battete la spalla opposta.
Camminata al muro:
- Iniziare in posizione di press-up con i piedi a contatto con una parete.
- Iniziare a camminare con i piedi sul muro e con le mani all'indietro verso il muro.
- Cercate di arrivare il più in alto possibile con i piedi sul muro e di sentirvi a vostro agio.
Atterraggi con una gamba sola:
- In posizione accovacciata, saltate in alto e atterrate su una gamba sola, subendo l'impatto con un ginocchio piegato e cercando di rallentare il più rapidamente possibile.
- Atterrare sulla palla del piede in modo che il tallone sia appena fuori dal pavimento.
Camminata a granchio:
- Sedetevi sul pavimento con le mani dietro i fianchi e le ginocchia piegate.
- Affondate i talloni nel pavimento e sollevate i fianchi il più possibile.
- Se riuscite a mantenere la posizione, provate a muovervi in avanti e indietro per renderla un po' più difficile.
Abbassamento nordico degli hamstring:
- Inginocchiatevi con le dita dei piedi infilate - avrete bisogno di un compagno che vi tenga i talloni o di un modo per fissare i talloni verso il basso. Iniziate a cadere in avanti, estendendo gradualmente il ginocchio ma controllando il più possibile.
- Quando non riuscite più a resistere, rilasciate e lasciate cadere con le mani davanti a voi, poi usate le mani per rilanciarvi.
Resistenza muscolare:
Squat (40 ripetizioni):
- In piedi, con i piedi appena più larghi della larghezza delle anche.
- Piegarsi con controllo dalle ginocchia e dalle anche per il movimento verso il basso e poi alzarsi in piedi.
- Quando riuscite a farne 60 di fila, provate la variante pistol squat, con una gamba in fuori davanti a voi.
Press-up (30 ripetizioni):
- Assicuratevi che le anche e le spalle siano alla stessa altezza e che la schiena sia neutra e lunga.
- Abbassate il torace verso il pavimento e premete di nuovo verso l'alto.
- Per facilitare l'esercizio, mettetevi in ginocchio e per renderlo più difficile spostate le mani davanti ai fianchi.
Affondi (30 ripetizioni per lato):
- Fate un passo in avanti e abbassate il ginocchio posteriore verso il pavimento mantenendo la postura dritta.
- Cambiate leggermente l'angolazione facendo un passo dritto in avanti e un angolo di 45 gradi, mantenendo i fianchi squadrati.
Remata a corpo libero (30 ripetizioni):
- Utilizzate una sbarra all'altezza dei fianchi o delle spalle (più è alta, più è facile).
- Appendetevi sotto la sbarra con i fianchi in alto, come in una press-up invertita.
- Tirate il petto verso la sbarra e poi abbassatevi lentamente.
Bear crawl (40 m):
- Iniziare con le mani e le ginocchia, impegnare il core e spingere attraverso le dita dei piedi per sollevare leggermente le ginocchia dal pavimento.
- I fianchi devono essere in linea con le spalle.
- Mantenetevi qui o iniziate a muovervi in avanti, spostando mani e piedi opposti e facendo piccoli passi.
V-crunch (20 passi):
- Sdraiatevi a terra, con le gambe dritte sopra di voi, e avvicinatevi alle punte dei piedi con un leggero crunch.
- Abbassare le mani e le gambe quasi fino al pavimento e risalire.
Equilibrio:
Corvo:
- Iniziare con le mani sul pavimento davanti ai piedi in posizione accovacciata.
- Appoggiate l'interno di ciascun ginocchio su ciascun gomito e piegatevi in avanti per prendere il peso con le mani, sollevando i piedi dal pavimento.
- Mantenere l'equilibrio, aumentando leggermente il tempo a ogni nuovo tentativo.
Gorilla crawl laterale:
- Iniziare stando dritti, abbassarsi per posizionare ogni mano su entrambi i lati del piede sinistro.
- Con un salto laterale e prendendo il peso per le mani, cambiare i piedi in modo che il piede destro sia ora tra le mani.
- Tornare in piedi e rimettere le mani intorno al piede sinistro per ripetere.
- Ripetere dall'altra parte dopo 5-10 ripetizioni.
Arabesque:
- In piedi su una gamba, piegatevi in avanti, sollevando l'altra gamba dietro di voi.
- Cercare di mantenere i fianchi in posizione quadrata per non sollevare un lato.
- Fare una pausa in basso prima di tornare indietro.
Pattini laterali:
- Si tratta di un salto laterale da un lato per atterrare sulla gamba esterna.
- Se si salta a sinistra, si atterra sulla gamba sinistra e poi si salta di nuovo sulla gamba destra.
- Aumentate la distanza per renderlo più difficile.
Affondi con salto:
- Dividete i piedi in una posizione di affondo, abbassatevi, fate un salto e cambiate gamba.
Domande frequenti sul calisthenics
Si possono costruire muscoli con il calisthenics?
Il calisthenics è migliore dell'allenamento con i pesi?
Quanto deve durare un allenamento di calisthenics?
Si può fare un allenamento calistenico tutti i giorni?
Qual è la differenza tra callanetica e calisthenics?
Conclusione
discounted price 16,99 €
Prima 24,99 €
RIsparmia 8,00 €
discounted price 25,99 €
Prima 29,99 €
RIsparmia 4,00 €
BCAA 2:1:1, 4:1:1 e 8:1:1 | Quali Le Differenze? Quali Scegliere?
19/09/2018 Entro il Gareth Gray
5 modi per perdere peso con un allenamento sul tapis roulant
03/04/2023 Entro il Chris Appleton
Myprotein Scrittore ed esperto