Dallo scrittore Myprotein Roberto Flenghi, personal trainer laureato in Scienze Motorie e Sportive.
Accessori Palestra: Una Guida Completa
Frequentando palestre e centri sportivi, è sempre più frequente trovare uomini e donne di tutte le età e i gradi di allenamento che utilizzano supporti come cinture lombari, ganci, fasce da presa per i polsi, fasce contenitive per le ginocchia, guantini di ogni forma e foggia e pads. Ormai esistono così tanti supporti per l’allenamento da non riuscire quasi più a contarli, e a volte si fa anche fatica a capire a cosa servano, e soprattutto “se” servano a qualcosa.
1. Cintura per Sollevamento Pesi in Pelle
Queste cinture nascono per sostenere la zona lombare durante esercizi massimali che sollecitano molto la zona lombare, come squat e stacco, punto; non si usano (o non andrebbero usate) per esercizi come il curl con bilanciere ne tantomeno nelle distensioni su panca piana, dove può risultare addirittura controproducente nell’esecuzione del movimento corretto.
Infatti se sostenere la zona lombare può essere utile in esercizi come squat e stacco. Il consiglio è quello di utilizzarla solo durante i periodi di forza pura, o in quei periodi dell’anno in cui decidete di dare una sferzata agli allenamenti; infatti non è utile ne igienico abusarne anche nei workout più consueti, perchè si rischia di abituare i muscoli stabilizzatori a lavorare meno, aumentando così il rischio di infortuni.