ALIMENTAZIONE
Alimenti a basso indice glicemico – Cosa rende un alimento a basso indice glicemico?

- Che cos'è l'IG?
- Perché seguire una dieta a basso IG?
- Come passare a una dieta a basso IG
- Cosa influisce sulla valutazione dell'IG?
- Benefici di una dieta a basso IG
- Semplici sostituzioni per una dieta a basso IG

Che cos'è l'IG?
Perché seguire una dieta a basso indice glicemico?
Come passare a un basso IG
Cosa influisce sul valore IG degli alimenti

Benefici della dieta a basso IG
1. Controllo della glicemia
2. Colesterolo
3. Gestione del peso
Semplici modifiche per un modello alimentare a basso IG
Colazione: cereali di crusca invece di cereali di riso zuccherati e frutta intera invece di succo di frutta. Scegliere una mela per lo spuntino mattutino con una manciata di mandorle invece dei biscotti Pranzo: mangiate un hamburger senza panino e fagiolini al posto delle patatine fritte. Per lo spuntino pomeridiano, provate uno yogurt greco al posto delle patatine fritte Cena: sostituite il riso bianco con la quinoa, scegliete una proteina sana (pollo, salmone) e una qualsiasi verdura al vapore.
Conclusione
12,99 €
Prima 19,99 €
RIsparmia 7,00 €
26,99 €
Prima 40,99 €
RIsparmia 14,00 €
8,99 €
Prima 13,99 €
RIsparmia 5,00 €

Claire Muszalski Dietista Registrata
Claire è una dietista registrata presso l' Academy of Nutrition and Dietetics e una coach certificata per la salute ed il benessere presso la International Consortium for Health and Wellness Coaching. Si è laureata in Scienze Biologiche e ha conseguito un master in Nutrizione e Dietistica presso l' Università di Pittsburgh.
Appassionata di cibo e fitness, adora usare la sua esperienza per aiutare gli altri a raggiungere i proprio obiettivi di benessere e salute.
Claire è anche una istruttrice di ciclismo. Nel tempo libero ama correre e fare yoga. Quando non è impegnata ad allenarsi, tifa le squadre sportive della sua città Pittsburgh, oppure cucina con la sua famiglia.
Scopri di più sulla esperienza di Claire qui.