Musica Per Palestra | 6 Consigli Per La Playlist Del Tuo Allenamento

Musica Per Palestra
Quello della musica durante (o prima) di un allenamento - di qualsiasi tipo, intensità e durata esso sia - è un argomento assai discusso e controverso ormai da tempo.
Diverse sono le opinioni di atleti (e non) e centinaia gli studi svolti a riguardo, per questo articolo mi "limiterò" ad esaminare soltanto quelli più recenti ed interessanti, dando spazio anche a qualche curiosità sull'argomento.
Studi Famosi, Effetti e Curiosità

Un altro studio condotto nel 2003 da alcuni ricercatori dell'università americana Wisconsin - La Crosse ha invece dimostrato come ascoltare musica durante un allenamento di tipo cardio contribuisca all'aumento del battito cardiaco, portando i soggetti coinvolti (in questo caso alcuni ciclisti) a pedalare più intensamente producendo quindi più energia.
6 Consigli per la Playlist del Tuo Allenamento
Ognuno di noi ha gusti musicali differenti e dò quindi per scontato il fatto che non esista una playlist adatta e gradita a tutti, per poter creare autonomamente la colonna sonora adatta ai propri allenamenti vi invito a prendere nota di questi brevi consigli.
Evitate come la peste i brani che potrebbero alla mente ricordi spiacevoli (ad esempio relazioni o amicizie finite), oltre a non motivarvi, potrebbero distrarvi dal vostro attuale compito o obiettivo.
Apprezzo il fatto che apprezziate la musica classica ma non è il massimo allenarsi con "Per Elisa" di Beethoven o con le "Notturne" di Chopin, gli studi descritti prima sono tutti riferiti a brani con un andamento che va tra marcia moderato (80-85 bpm) e prestissimo (Più di 170 bpm), se proprio non potete fare a meno della musica classica cercate di spostarla nel post-workout come fonte di relax fisico e mentale.
Meglio ascoltare artisti stranieri durante l'allenamento (la stesso consiglio è valido durante il lavoro), con i brani in lingua Italiana rischiereste soltanto di distrarvi e perdere la concentrazione a causa della totale comprensione del testo e del significato di quest'ultimo.
La socializzazione viene prima di tutto (nulla togliendo alla musica) ed attualmente è l'unico modo per trovare consigli, uno spotter che vi aiuti con i pesi o la vostra anima gemella.
Per lo stesso motivo descritto nel consiglio riguardante la musica italiana, evitate brani (anche stranieri) con testi complessi o con ritornelli interminabili, meglio preferire qualcosa di più strumentale!
Ho visto spesso persone non allenarsi o allenarsi male per il semplice motivo di aver dimenticato il lettore mp3 o le cuffie a casa, per capire cosa c'è di sbagliato in questo comportamento basta rileggere il consiglio sulla socializzazione.

La Top 10 del Mio Allenamento
Personalmente apprezzo svariati generi musicali, dalla musica classica alla dubstep, dal rock al pop e dal rap ai grandi cantautori italiani, questa è la mia Top 10!
