Dallo scrittore Myprotein Graziano Pallotta, studente in Farmacia.
Rafforza Il Sistema Immunitario
Non c’è niente di peggio che ammalarsi di un brutto raffreddore e sentire quel continuo senso di debolezza e stanchezza che si prolunga durante tutta la giornata. Spesso la vita può essere un po’ caotica e la nostra alimentazione potrebbe non essere in grado di soddisfare tutte le necessità del nostro corpo.
Il sistema immunitario protegge il nostro corpo da diversi agenti esterni potenzialmente dannosi, attraverso:
- risposte immunitarie naturali o innate: rapide e generiche; sono meccanismi che il nostro corpo può attuare sin dalla nascita;
- risposte immunitarie acquisite o adattative: sono più complesse e più lente, ma specifiche ed efficaci; avvengono a seguito del riconoscimento e della presentazione dell’antigene.
L’antigene è solitamente una molecola non-self, ovvero deve essere estranea all’organismo; deve quindi avere un peso superiore ai 3000Da, e solitamente è una proteina, in quanto queste molecole possono stimolare la risposta immunitaria, grazie soprattutto alla loro complessità strutturale e variabilità sequenziale.
Quando un antigene penetra per la prima volta nell’organismo, alcuni linfociti T o B naive (ovvero nativi, non maturati, che non hanno mai incontrato un antigene prima d’ora) diventano “cellule memoria”, cellule molto longeve che permetteranno successivamente di riconoscere, in maniera più rapida e decisiva, l’antigene penetrato nell’organismo, sviluppando appositi recettori. Così, quando l’antigene penetra l’organismo una seconda volta, avviene il riconoscimento clonogenico, ovvero l’attivazione di quei cloni che possiedono il recettore per tale antigene.
Può l’esercizio fisico rafforzare il sistema immunitario? Scopriamolo in questo articolo e vediamo anche quali sono i migliori integratori che possono esserci di grande aiuto
L’Esercizio Rafforza Il Sistema Immunitario?
Gli effetti dell’esercizio fisico sul sistema immunitario sono stati oggetto negli ultimi anni di numerosi studi e dibattiti scientifici, che tutt’ora non sono riusciti a fornirci una risposta definitiva, quanto piuttosto indicazioni verosimili.
Da molti studi è emerso che gli effetti “negativi” dell’attività fisica intensa si manifestino immediatamente dopo lo sforzo (e non durante, quando invece occasionalmente sembrerebbe verificarsi un potenziamento); sebbene non risultino tutt’ora ben chiari i meccanismi alla base di questi turbamenti, tra le cause principali abbiamo un aumentato rilascio ormoni e mediatori, in particolare catecolamine e cortisolo.
Inoltre, negli atleti avanzati (o professionisti), in cui può esistere una forma di stress psicologico, derivante dall’ansia da prestazione sportiva, possono verificarsi casi di immunosoppressione addizionali, ad evidenziare come questo fenomeno sia un qualcosa di multifattoriale, difficilmente riconducibile ad un solo processo biochimico e fisiologico.
Fortunatamente tutti questi effetti deprimenti sembrerebbero scomparire in un intervallo di tempo attualmente non ben definito, ma relativamente breve; secondo molti autori infatti alcune di queste alterazioni tornerebbero alla normalità già nel giro di 2 ore, mentre altre potrebbero richiedere fino a 72 ore. Probabilmente il superallenamento, periodi di importante stress psico-fisico, recupero inappropriato, dieta imperfetta, possono favorire questi squilibri.
L’obiettivo della ricerca potrebbe essere quindi quello di determinare, in maniera quanto più verosimile:
- l’arco di tempo in cui tutte queste modificazioni tornerebbero alla normalità;
- gli esatti meccanismi alla base di questi effetti immunosoppressori e, soprattutto
- fino a che punto l’attività fisica possa essere deleteria o, al contrario, positiva, per l’immunità del soggetto.
Rafforza il sistema immunitario con gli integratori
Ecco un elenco degli integratori che possono essere più utili per rafforzare il nostro sistema immunitario.
1. Zinco
Tutti vorrebbero avere un sistema immunitario forte ma spesso gli agenti esterni possono condizionare negativamente la nostra salute. In questi casi, il nostro integratore Zinco, può aiutarvi a supportare il sistema immunitario, grazie al suo contenuto di Vitamina C, Vitamina D3, Zinco, Magnesio e Vitamine del Gruppo B che hanno un forte impatto sul sistema immunitario.
Questo integratore è utile qualora la vostra dieta non soddisfi le esigenze nutrizionali dell’organismo. Grazie a questo integratore, il vostro corpo riceverà tutto quello di cui ha bisogno per essere sempre sano e forte.